2024/2025
Corso di Tecnico Manutentore - Manutentrice di aerei ed elicotteri
Corso di formazione professionale certificato EASA Part 66

Introduzione al corso per Tecnici di Manutenzione Aeronautica
Diventa Tecnico Manutentore - Manutentrice Aeronautico
La Licenza di Tecnico Manutentore Aeronautico, (LMA o AML) rappresenta la certificazione essenziale per il personale tecnico specializzato nella manutenzione degli aeromobili nell’ambito dell’aviazione civile e generale.
Il conseguimento di questa licenza, ottenuta al termine del percorso formativo, è rinosciuto da tutte le autorità nazionali dell’aviazione che aderiscono all’EASA - European Aviation Safety Agency.
DURATA DEL CORSO
1.200 ore di teoria
1.200 ore di pratica in hangar
SEDE HANGAR
Svizzera
Perché scegliere Aviotrace Swiss?
Aviotrace Swiss ti consente di completare l’intero percorso di studi senza la necessità di appoggiarsi ad altre aziende.
un hangar completo, equipaggiato con aeroplano, elicottero e tutte le attrezzature necessarie per un’esperienza pratica, strutturato come un vero e proprio hangar di manutenzione.
REALTÀ VIRTUALE
Una tecnologia avanzata che consente di esplorare l’interno e l’esterno di un aeromobile, affrontare simulazioni di situazioni di manutenzione e acquisire competenze cruciali fin dalle prime fasi del corso.
STAGE CURRICULARE
Aviotrace Swiss offre agli studenti un’opportunità unica attraverso i suoi Stage Curricolari garantendo l’accesso al primo colloquio direttamente con l’azienda ospitante.
Hangar all’interno della scuola
Immersi in un ambiente reale di manutenzione.
Nonostante la nostra ubicazione non sia all’interno di un aeroporto, vantiamo un hangar completo, equipaggiato con aeroplano, elicottero e tutte le attrezzature necessarie per un’esperienza pratica, strutturato come un vero e proprio hangar di manutenzione.
Infrastruttura di primo livello: in Aviotrace Swiss, investiamo continuamente nell’infrastruttura, garantendo aggiornamenti regolari e la sostituzione di attrezzature obsolete. Il nostro hangar è progettato per replicare fedelmente un ambiente di manutenzione aeronautica, fornendo agli studenti l’opportunità di acquisire competenze pratiche in un contesto realistico.

Realtà Virtuale
Interagire con i velivoli già dal primo anno.
Un elemento distintivo del nostro corso è l’integrazione della Realtà Virtuale. A differenza di altre scuole, dove il primo anno è totalmente dedicato agli aspetti teorici, presso la nostra Academy i nostri studenti hanno l’opportunità di immergersi per un giorno in esperienze pratiche tramite la VR. Questa tecnologia avanzata consente loro di esplorare l’interno e l’esterno di un aeromobile, affrontare simulazioni di situazioni di manutenzione ed acquisire competenze cruciali fin dalle prime fasi del corso.
Preparazione avanzata: L’interazione precoce con la VR prepara gli studenti a entrare nel settore con una comprensione pratica e approfondita delle procedure di manutenzione, conferendo loro un vantaggio competitivo.

Stage Curriculare
Esperienze concrete per il tuo successo
Aviotrace Swiss offre agli studenti un’opportunità unica attraverso i suoi Stage Curricolari garantendo l’accesso al primo colloquio direttamente con l’azienda ospitante. Questa fase cruciale del processo di selezione è una preziosa opportunità per gli studenti di mettere in mostra le proprie competenze e personalità. In collaborazione con importanti aziende del settore aeronautico, diamo l’opportunità di intraprendere un’esperienza pratica di alto livello che non solo arricchisce il percorso formativo ma dà la possibilità di aprire le porte a una futura carriera nel campo della manutenzione aeronautica.
Partnership strategiche con aziende di prestigio: Le nostre partnership consolidate con aziende di spicco nel settore assicurano agli studenti una panoramica approfondita delle dinamiche aziendali e delle pratiche di manutenzione aeronautica in contesti reali.

Aviotrace Swiss

Abbiamo collaborato con Intesa Sanpaolo per presentare agli studenti una soluzione di credito della banca, che agevoli il percorso di studi

Le nostre partnership
Negli anni Aviotrace Swiss ha offerto agli studenti l'opportunità di svolgere stage curriculari presso importanti aziende di manutenzione.
AEREI
Nayak | Lufthansa | Albatechnics | Turin Flying Institute | Avincis | Textron | Urbe Aero | Aliserio | Aero Locarno |
ELICOTTERI
Karen | Airgreen | Avincis | Swiss Helicopter | Euroavia | Eurotech | SAM Helicopters | Mecaer Aviation Group
Prospettive di lavoro
Il settore aeronautico, con particolare riferimento all'ambito della manutenzione, offre prospettive di lavoro solide e in costante crescita. La crescente domanda di viaggi aerei ha portato a un aumento della produzione e dell'uso di aeromobili, rendendo cruciale la presenza di professionisti qualificati per la manutenzione e la riparazione.
I tecnici di manutenzione aeronautica svolgono un ruolo chiave nella garanzia della sicurezza e dell'affidabilità delle flotte aeree. Le loro competenze specializzate sono richieste da compagnie aeree, officine di manutenzione, e aziende del settore aerospaziale. La formazione tecnica in questo settore fornisce una base solida per affrontare sfide complesse e avanzate tecnologie
96%
Prospettive di lavoro
Aviotrace Swiss
Aviotrace Swiss
La nostra sede
Via Rime 1 - Mendrisio (CH)
SVIZZERA
Il nostro quartier generale, dove sono cresciute molte generazioni di Manutentori Aeronautici sempre apprezzati negli ambienti ove hanno operato.
Entra a far parte di Aviotrace Swiss.
La scuola che ti cambia la vita.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTACI
Tutti i campi sono obbligatori